

Fai scorrere l'emozione
Valpolicella Classico DOC
popolare vino rosso che rispecchia la tradizione e i valori del territorio della valpolicella classica. un vino giovane ma intenso, che esprime la sua grande voglia di essere il primo atto tra i grandi vini. delicato al palato e perfetto per ogni occasione. rappresenta la voglia di innovazione giovanile caratteristica che contraddistingue la nostra famiglia.

Vitigni
i vitigni con cui viene prodotto il valpolicella classico doc massaro norma sono:
- Corvina e Corvinone,
-Rondinella,
-Molinara

Bottiglia
Un vino non è mai casuale. È la storia delle sue origini, delle terre in cui è nato, degli uomini che lo hanno prodotto. Le parole del Mezzadro alla Fontana in p

Territorio
situati nel cuore della valpolicella classica i nostri vigneti si trovano tutti in località villa nel comune di negrar di valpolicella. il terreno grazie alla sua ubicazione e' Ricco di sali minerali, con una permeabilità elevata.

Nota Organolettica
il valpolicella classico doc massaro norma ha un colore Rosso rubino con riflessi violacei, intenso, e persistente. i Profumi che troviamo sono quelli caratteristici della frutta rossa, con una nota prevalente di ciliegia. Complessità che dal naso viene confermata in bocca, con ulteriori spezie ed una chiusura sapida che ricorda il minerale e la mandorla.

Affinamento
Strettamente tradizionale, uvaggio classico, diraspapigiatura, fermentazione in vasche di acciaio per 10 giorni circa, frequenti rimontaggi e controlli giornalieri. Maturazione in acciaio e affinamento in bottiglia.

Abbinamenti
il Valpolicella classico doc massaro norma si abbina perfettamente con Antipasti e primi piatti di zuppe e pasta o secondi piatti di carne e formaggi leggermente stagionati.
Mantiene le sue caratteristiche per più di 5 - 6 anni; come la tradizione vuole i vini rossi devono essere conservati in luoghi freschi (sotto i 18 gradi) e poco luminosi non soggetti a elevati sbalzi termici.

Grado alcolico
La gradazione alcolica del Valpolicella Classico Doc Massaro Norma è di 13% Vol